top of page

ALAPV è un’associazione di promozione sociale senza scopo lucro di cui oggi fanno parte più di quaranta artisti.

L’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese (ALAPV) rappresenta una pagina significativa nella storia delle arti espressive varesine. 
Attraverso il suo percorso iniziato nel 1977 a tutt’oggi continua a perseguire scopi ed obiettivi originari:

  • valorizzare e creare maggiori opportunità di incontro tra il soggetto creativo e quello sociale

  • stimolare il rinnovamento e lo sviluppo dell’arte visiva contemporanea e diffonderne la conoscenza

  • tutelare la figura dell’artista e il suo ruolo culturale.

Forte della sua dimensione collettiva ALAPV propone eventi espositivi che si connotano quali momenti di riflessione, sfide e discussione. Pittura, scultura, fotografia e sperimentazione artistica interagiscono grazie all'attività di artisti contemporanei impegnati nell’affermazione della centralità del pensiero creativo.

L’Associazione dei Liberi Artisti della Provincia di Varese nata ed evolutasi nel segno della qualità,vanta “natali nobili” : tra i suoi fondatori e tra i suoi primi artisti annovera nomi di spicco del panorama artstico culturale italiano e internazionale, quali Silvio Zanella, Leo Spaventa Filippi, Marcello Morandini, Amleto Del Grosso, Giuseppe Montanari, Innocente Salvini.

PRESIDENTE

PRESIDENTE ONORARIO
MARCELLO MORANDINI

Il maestro Marcello Morandini è uno dei maggiori esponenti dell’Arte Concreta in Europa.
Architetto, scultore e designer è legato alla vita dell’Associazione fin dalla sua origine (nascita o fondazione?).

L’ha presieduta e guidata per quindici anni succedendo a Silvio Zanella.

“Un’associazione è importante per capire maggiormente anche noi stessi e le potenzialità della nostra privilegiata professione. Le nostre insicurezze trovano assieme una più naturale e ricca soluzione alle nostre domande e conferme alle nostre incertezze.”

Una riflessione in cui ogni artista non può non identificarsi, un pensiero che per ALAPV è una vera e propria linea guida. Morandini è cresciuto a Varese e seppur impegnato in importanti esposizioni all’estero, qui è sempre tornato con progetti per la Città:  la piazza del diametro di 30 metri, per il centro commerciale INA di Varese nel 1974. Il secondo “Simposio Internazionale di studi di arte costruttiva” con H. HeinzHolz presso i Musei Civici di Varese.
Il progetto per piazza Montegrappa inaugurato nel 2005 e nel 2010 il progetto “Artparty” per la cultura sul territorio.
A Varese ha creato la Fondazione Marcello Morandini

 

 

ETTORE CERIANI
giornalista, pubblicista e critico d’arte

E' una figura di rilievo nella storia di ALAPV. Fine conoscitore dell’arte contemporanea e del mondo del collezionismo fa parte dell’Associazione in qualità di critico di riferimento. La sua competenza si è affinata grazie alla frequentazione, sin dagli anni Sessanta, degli studi di alcuni fra i più importanti artisti italiani, in particolare quelli del Realismo Esistenziale e della Nuova Figurazione. In occasione dell’uscita del catalogo dedicato al quarantesimo dell’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese ha pubblicato un testo dedicato allo “stato dell’arte moderna” e al ruolo di ALAPV: diffondere e sviluppare la conoscenza dell’arte contemporanea, in antitesi con la tendenza del mercato dell’arte di votarsi alla commercializzazione a scapito della qualità.
 

Ceriani2.jpg
bottom of page