top of page
Locandina Percorsi - Quattrini.jpg

ANTONIO QUATTRINI

PERCORSI

Inaugurazione:

SABATO 11 GIUGNO  ORE 18.30

Periodo:

11 giugno – 3 luglio 2022

Luogo:

gulliarte - Corso Italia 201R – Savona

+39 019 812894   +39 347 8055044 info@gulliarte.it   gulliatelier@gmail.com www.gulliarte.it

Orari:

11.00 – 12.30  I  16.00 – 20.00

Catalogo:

Testi di Elena Casero e  Antonio Licheri

Si inaugura sabato 11 giugno alle ore 18.30 presso la galleria gulliarte a Savona, Corso Italia 201R,  la mostra dello scultore  Antonio Quattrini. L’artista opera con diversi materiali ma con una chiara predilezione per il materiale ceramico.

Verranno presentati  circa trenta opere fra sculture in ceramica refrattaria e disegni  che appartengono alla produzione degli ultimi anni dell’artista e vari inediti realizzati per l’occasione. Elementi figurativi  frammentati, a volte incompleti, in continua trasformazione, alla ricerca di una ricomposizione fra materia e vita si alternano ad elementi più astratti, legati ad un rapporto con la natura dove le forme si fanno simboli, metafore, elementi poeticamente reinventati.

Un viaggio interiore nel mondo delle forme e delle superfici, tra richiami  a elementi  arcaici in simbiosi con strutture organiche, dove il segno si alterna tra l’evidente e il sussurrato, il non detto.

 

Antonio Quattrini scultore e ceramista, di origine toscana, nasce a Sorengo (Svizzera) nel 1956, da famiglia di tradizione ceramica.

Dopo il diploma artistico, si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano. Per anni insegna materie artistiche oltre a svolgere la professione di  architetto e designer, compiendo esperienze in vari campi, dal vetro di Murano, a quello orafo e ceramico; al contempo, proseguendo la tradizione paterna, inizia l’attività di scultore  e ceramista, utilizzando per le sue opere anche bronzo, legno, pietra e marmo. Attualmente, continua la sua esperienza artistica dando sempre più spazio ai materiali ceramici. Fra i lavori pubblici più significativi si segnalano: grandi altorilievi e sculture in cotto e in bronzo, sia a tema  religioso che civile. Le sue opere figurano in varie gallerie d’arte e collezioni pubbliche e private. Ha compiuto significative esperienze di lavoro in Italia e all’estero.

Ha realizzato numerose mostre personali e partecipa a importanti esposizioni collettive. Vive e lavora a Varese.

locandina mostra Luci e Lacerazioni .png

MARIALUISA BOSSI

LUCI E LACERAZIONI

Inaugurazione:

DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021 
ORE 16.00

Periodo:

14 - 28  NOVEMBRE – 2021

Luogo:

Atelier Capricorno 
via Fiume 6
Cocquio Trevisago 

Orari:
lunedì, venerdì, sabato, domenica 

15.00 / 18.30

Nel percorso creativo di Marialuisa Bossi, due sono sempre stati gli elementi presenti nelle sue opere: la luce e le lacerazioni.

Le sue creazioni, capaci di trasmettere grandi suggestioni in duplice veste, diurna e notturna,  diventano emozionanti complementi d’arredo.

Si tratta di opere in ceramica che nascono dall’esigenza di espressione dell’artista che crea, modella con l’argilla la struttura dell’opera, quale contenitore, involucro, recipiente.

La luce emerge, traspare e fuoriesce dalle fessure, dagli intagli, talvolta aggressivi, minacciosi e paurosi, altre volte dolci, morbidi e armoniosi creando nell’insieme effetti suggestivi. È così che le sculture luminose diventano l’attuale stile espressivo dell’artista quali rappresentazioni dell’anima e del corpo.

Lara Scandroglio

bottom of page