
ASSOCIAZIONE LIBERI ARTISTI DELLA PROVINCIA DI VARESE


Gabriella Barioni
È meraviglioso scolpire il pensiero, il senso, il sentimento

Mario Battimiello
Il mondo non ha senso, quindi perché dovrei dipingere immagini che ne hanno? (Picasso)

Anna Bernasconi
“Chi lavora con le sue mani
è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani
e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista”
(San Francesco d’Assisi)

Giorgio Bongiorni
Il mio intento nel dipingere
non è quello di descrivere,
né di rappresentare ciò che vedo,
ma piuttosto quel che sente il mio animo.
A volte lascio libero il mio pensiero
e la mia visionarietà,
così mi regala inaspettate emozioni.

Marialuisa Bossi
Quando le mie mani
affondano nell’argilla,
diventano un tutt’uno con essa.
Il mio pensiero
penetra nella materia…
plasmandola a sua immagine
e somiglianza.
Diventa amore, empatia…

Francesco Buda
Non ho niente da dire, se non semplicemente , fare.

Alfredo Caldiron
Lo spazio viene reso geometrico da un succedersi di linee di diverso spessore che segnano confini di spazzi naturali, creando suggestive visioni aeree.

Franca Carra
La mia pittura ritengo sia espressione del mio
pensiero, della mia interiorità e del mio vissuto

Luigi Cassani

Silvia Cibaldi
…curiosità, ricerca,
sperimentazione,
impegno politico, solidarietà,
materiali poveri
e preziosi,
riciclaggio,…

Irene Cornacchia
La Forza del mio animo
e la leggerezza
della mia immaginazione
si mescolano ai materiali
tra le mie mani
per così diventare visibile
l'invisibile.

Christian Cremona
Quale vivente,
dotato di senso,
non ama,
tra tutte le meravigliose parvenze
dello spazio esteso
intorno a sé, la più felice,
la luce - coi suoi colori,
i suoi raggi e onde;
la sua mite onnipresenza, come giorno che desta..
(da "Inni alla notte"
di Novalis)

Franca D'Alfonso
"Un paesaggio non è
imitazione o riproduzione
passiva di un frammento di realtà,
ma un organismo pittorico
indipendente
creato dal nostro stato d'animo particolare"
(C.Carrà)

Gilberto Facchinetti
La vita e il sogno
nel fuggir del tempo,
e lo stato del pianeta,
sbranato
dall'imbecillità umana,
sono i temi più diffusi
della mia pittura.

Sara Galati
Tutti i miei sforzi sono volti semplicemente a realizzare il maggior numero possibile di immagini intimamente
collegate a realtà
sconosciute.
(Claude Monet)

Daniele Garzonio

Luisa Garzonio
L'immagine creata
è atto poetico

Valeria Giacomini
La luce dell'universo condensata nelle sfumature di una tela.

Martina Goetze Vinci

Eva Hodinova
Quando affronto
sul cavalletto l
a tela bianca
o immergo le mie mani
nell’ argilla,
si scatena dentro
di me qualcosa
che mi porta ad allontanarmi
mentalmente dalla
vita quotidiana.

Giovanni La Rosa
«Per Giovanni La Rosa
stare dalla parte del “disegno” e della “pittura” è ancora il modo più sicuro di gestire e verificare le ragioni
e gli interrogativi del quotidiano».
Elda Fezzi, Dicembre 1978

Lorenzo Luini
Mi specchio
nell’acqua limpida…
rifletto…
e mi appare
il ciel sereno.

Giuseppe Maggi
L’Arte oggi: niente canoni; solo stupire o provocare a tutti i costi.
Libertà o caos?
Allora scelgo di essere solo un cantastorie.

Enrico Milesi
La mia storia è composta da tante cicatrici le ho dipinte con i colori della stessa vita e sono diventati quadri.....

Serena Moroni
Quando lavoro
il tempo si riempie
del significato che
l’opera assume via via che cresce.
Nel movimento di
forma e colore, nella forza del gesto che quasi incide la superficie.
Quando mi convince della sua verità è finita.